Orario esercitazioni:
- Data
inizio lezioni: Venerdì 20 Aprile
- Lunedì,
Mercoledì: 11:00-12:00 (Aula Conversi -
Edificio Marconi)
- Venerdì,
(solo quando comunicato) 10:00-11:00 (Aula
Conversi -
Edificio Marconi)
Comunicazioni:
- Per
contattarmi via e-mail: stefano.gagu[at]roma1.infn.it
Orario
ricevimento:
- Quando: Mercoledì , h 14:00-16:00
(oppure in qualunque momento ma senza appuntamento)
- Dove: Ed. Marconi, 1
piano, stanza: 14C
Testi
consigliati:
- Dispense
Corso Fisica Nucleare e Subnucleare 2006-07 Proff.
C.Dionisi/E.Longo
Pagina web corso:
Argomenti trattati
a lezione:
- 20/04:
Generalità, Principio di relatività, Quadrivettori,
Trasformazioni di Lorentz, Rotazioni nello spazio-tempo ed invarianti
relativistici. Dilatazione dei tempi e contrazione delle
lunghezze, esempio raggi cosmici
- 22/04:
Trasformazione velocità, Quantita' di moto ed energia:
quadrimpulso, invarianti relativistici, Es. 1: dilatazione
tempi e trasporto fasci
- 02/05: Esercizio 2: vita
media in unita' di lunghezza, Esercizio 3: energia
cinetica relativistica, Sistemi di riferimento LAB e
CM, Massa Invariante, collisione a targhetta fissa e
collisione in un collider simmerico, Esempi, (per casa) Esercizio
4
- 07/05: Esercizio 4,
energia di soglia di una
reazione, Esercizio
5 (esame 2004)
- 09/05: Esercizi: Esempi
calcolo energie di soglia (gamma+N-->e++e-+N,
neutrino+e-->mu-+neutrino), Esercizio 6 (domanda
A), Esercizio
7, (per
casa)
Esercizi 8 e 9
- 14/05: Urto di due corpi,
angolo massimo nel LAB, Esercizio 6 (domanda B),
Scattering elastico
- 16/05: esercizio
scattering elastico (accelerazione
di fotoni), decadimenti a due corpi
- 21/05: esercizio
decadimento pi- ->mu- + neutrino, decadimento pi0->gamma+gamma
- 23/05: esercizi
sezioni d'urto
- 28/05: correzione bonus
(soluzione)
- 30/05: distribuzione
angolo tra i due fotoni nel decadimento pi0->gamma+gamma, esercizi
decadimenti
Contact